“Promessa Green Way”: la video sorveglianza sostenibile
10.06.2022, News

“Promessa Green Way”: la video sorveglianza sostenibile

C’è un modo per ridurre le emissioni di CO2 con i sistemi video?

Sì. La promessa Green Way.

I sistemi video AIoT di Bosch sono realizzati per soddisfare le richieste del futuro. Questo include il sostegno alle aziende nel loro percorso di riduzione delle emissioni di CO₂. Noi la chiamiamo la promessa Green Way. Si tratta di un approccio unico basato sul cloud che assicura che le nostre soluzioni siano progettate per massimizzare la convenienza e minimizzare le costose visite in loco, riducendo in modo efficace i viaggi e le emissioni di CO₂.

Il nostro obiettivo: un servizio completo con emissioni minime


Tutte le telecamere Bosch supportano la configurazione, la gestione e la pianificazione a distanza. I system integrator possono lavorare da remoto con i clienti per eseguire servizi come cambiare le impostazioni di configurazione o installare aggiornamenti del firmware. I controlli di stato remoti assicurano che i sistemi soddisfino i più alti standard di affidabilità. Questo approccio riduce al minimo il numero di spostamenti, determinando pratiche aziendali sostenibili economicamente valide, socialmente responsabili e rispettose dell’ambiente. Qui presentiamo tre esempi di come Bosch mantiene la promessa Green Way.

Lavorare a distanza dall’inizio. Project Assistant lo rende possibile


Con il software Project Assistant, l’impostazione e la preconfigurazione del progetto possono iniziare in ufficio, senza che sia necessaria la presenza della telecamera fisica. L’integratore di sistema richiede solo i piani del progetto, gli indirizzi IP e la password del cliente per creare un nuovo progetto attraverso il software. Esiste anche un’opzione per impostare ogni telecamera singolarmente o più telecamere contemporaneamente. Progettato e sviluppato per assistere gli integratori di sistema, il software Project Assistant può essere installato su dispositivi desktop, tablet e smartphone e funziona su piattaforme Apple, Windows e Google. È accessibile a tutti, così tutti possono beneficiare del controllo, della trasparenza e dell’efficienza resi possibili dall’applicazione Project Assistant in ogni fase di un progetto di sistemi video. La creazione di un set di telecamere virtuali all’interno del software elimina la necessità di disimballare e re-imballare i prodotti per l’etichettatura e la preconfigurazione nell’ufficio dell’integratore di sistema e garantisce importanti risparmi di tempo, fino al 30%. E riduce gli sforzi logistici coinvolti nella spedizione della merce dal magazzino del produttore all’ufficio dell’integratore di sistema e successivamente alla sede del cliente, riducendo così le emissioni di CO2.


Gestione remota dei dispositivi per un funzionamento ecosostenibile

La gestione remota dei dispositivi è una combinazione di strumenti Bosch, come Project Assistant e Configuration Manager, e di servizi per una gestione sicura, trasparente ed economica dei dispositivi per tutto il ciclo di vita del prodotto. Da qualsiasi parte del mondo, gli integratori di sistema possono organizzare e monitorare lo stato dei dispositivi tra i siti e verificare se funzionano correttamente e in sicurezza dopo la distribuzione. In caso di problemi, gli integratori di sistema ricevono una notifica. Possono agire immediatamente per risolvere il problema accedendo all’interfaccia web di una telecamera dal Remote Portal o accedendo al loro Remote Portal account dal Configuration Manager per interagire con i dispositivi proprio come se fossero in loco. La gestione dispositivi online può ridurre o eliminare le trasferte e le emissioni di carbonio associate.


Il prossimo passo verso una maggiore sostenibilità: la messa in funzione a distanza

Le telecamere FLEXIDOME IP starlight 8000i e FLEXIDOME IP indoor 8000i, come tutte le telecamere Bosch, offrono una pianificazione remota fuori sede e la configurazione del prodotto tramite Project Assistant, Configuration Manager o Remote Portal. Una volta che le telecamere sono fisicamente installate sul posto, la configurazione, la regolazione, il reporting e la gestione possono essere eseguiti da remoto. FLEXIDOME IP starlight 8000i e FLEXIDOME IP indoor 8000i sono telecamere di livello superiore. Insieme al software Project Assistant, il concetto di messa in funzione a distanza permette di impostare il campo visivo richiesto (funzione pan, tilt, roll e zoom) senza dover fisicamente toccare la fotocamera o l’obiettivo. Un altro modo in cui queste telecamere possono supportare soluzioni sostenibili è la riduzione delle emissioni di CO2 e i costi associati alle visite in loco.


Prodotti in Promozione

Le ultime novità da Compass

Partecipa alla formazione AXIS sulla sicurezza perimetrale
1.06.2023 Eventi
Partecipa alla formazione AXIS sulla sicurezza perimetrale
Scopri le soluzioni Axis per la sicurezza di perimetri e aree. In questo corso...
Il nuovo catalogo Datwyler di Maggio è disponibile!
31.05.2023 News
Il nuovo catalogo Datwyler di Maggio è disponibile!
Datwyler, marchio leader nei settori  healthcare, mobilità, connettività, general industry e food & beverage, rilascia il nuovo catalogo...
SNOM M500 – Nuova frontiera della comunicazione cordless
31.05.2023 News
SNOM M500 – Nuova frontiera della comunicazione cordless
Il sistema Snom M500 a cella singola è il cuore della nuova serie M5xx...
NetMan 208, la scheda di rete RIELLO UPS da oggi più veloce e sicura
30.05.2023 News
NetMan 208, la scheda di rete RIELLO UPS da oggi più veloce e sicura
Raddoppia la capacità di archiviazione ed aumenta la velocità di 4 volte con NetMan...

Resta aggiornato sulle novità e promozioni più utili e interessanti per il tuo lavoro